Anna Lo Bianco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Anna Lo Bianco nel suo studio, 2016

Anna Lo Bianco (Roma, 21 maggio 1948) è una storica dell'arte italiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Anna Lo Bianco si laurea con il massimo dei voti a Roma La Sapienza con Giulio Carlo Argan e consegue il diploma di Perfezionamento in Storia dell’Arte con Maurizio Calvesi.

Inizia la sua carriera nel 1980 presso il Museo nazionale di Capodimonte a Napoli[1]. Successivamente alla Soprintendenza di Roma dirige campagne di restauro in chiese e palazzi tra cui il recupero dell’intera decorazione della chiesa di Chiesa di San Francesco a Ripa nel corso della quale sono emersi gli inediti affreschi di Simon Vouet[2].

Dal 2003 al 2013 è direttore della Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini progettando e curando la riapertura e il completo allestimento del museo su tre piani con un percorso che va dai Primitivi al Neoclassicismo. In questi anni sono stati instaurati rapporti di collaborazione e scambio con molti musei tra cui il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid e il Rijksmuseum di Amsterdam [3]. I suoi interessi vertono sulla pittura del Seicento e del Settecento.

Temi sui quali ha curato e organizzato importanti mostre internazionali tra cui quelle su Pietro da Cortona (1997), Il Settecento a Roma[4] (2005), Capolavori XVII secolo nelle raccolte delle Banche italiane[5] (Lussemburgo 2009), La Collezione Hertz, con Sybille Ebert-Schifferer[6] (2013), Rubens e la nascita del Barocco[7]( Milano 2016. – Tokyo 2018) Su questi stessi argomenti ha pubblicato volumi e saggi su riviste scientifiche tra cui Storia dell’Arte, Bollettino d’Arte, Revue de l’Art, Antichità viva. Ha collaborato inoltre con il Dizionario Biografico degli Italiani edito dall’Istituto della Enciclopedia italiana.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Pier Leone Ghezzi pittore, ed. Ila Palma, Palermo 1985
  • Pietro da Cortona, Catalogo della mostra a cura di Anna Lo Bianco, Roma. Edizioni Electa, Milano 1997
  • Pietro da Cortona e la grande decorazione Barocca, inserto “Art e Dossier” Firenze, Giunti, 1992 ISBN 88 - 09 - 76 - 168-5
  • Cecilia La storia l’immagine il mito La scultura di Stefano Maderno e il suo restauro, ed. Campisano, Roma 2001
  • La volta di Pietro da Cortona, 2004, ed. Multigraf Roma
  • Il Settecento a Roma Catalogo della mostra a cura di Anna Lo Bianco e Angela Negro, ed. Silvana Editoriale, Milano 2005
  • Goya nella Roma europea in Goya e la tradizione italiana, Catalogo della mostra Parma 2008, ed. Milano 2008 pagg. 39 - 52
  • Entre le sacré et le profane Chefs-d’ouvre du XVII siecle dans le collections des banques italiennes, Catalogo della mostra Lussemburgo, ed. Silvana Editoriale Milano 2009
  • Il Patrimonio Artistico del Palazzo della Consulta Dipinti, sculture. Arti decorative, a cura di Anna Lo Bianco, ed. Silvana Editoriale, Milano 2012
  • La donazione di Enrichetta Hertz 1913 – 2013, Catalogo della Mostra Roma 2013, a cura di Anna Lo Bianco e Sybille Ebert Schifferer, ed. Silvana Editoriale Milano 2013
  • Rubens. Adorazione dei pastori, a cura di Anna Lo Bianco, Milano, ed. Marsilio Venezia 2015
  • Rubens e la nascita del Barocco Catalogo della mostra a cura di Anna Lo Bianco, Milano, ed. Marsilio Venezia 2016
  • Rubens Van Dyck Bassano Dalle raccolte dei Balbi di Genova alla Collezione Finnat, De Luca Editori, Roma 2018

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Commendatore Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano»
— 3 giugno 2014[8]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Su diretto incarico del Ministro Biasini coordina il gruppo di lavoro di intervento e ricognizione delle zone terremotate al fine di redigere un “Libro Bianco” dei danni.“ Bollettino d’Arte" 1982, n. 2, supplemento
  2. ^ Simon Vouet à Rome: la chapelle de l’Immaculée Conception à San Francesco a Ripa, Anna Lo Bianco, Revue de l’Art 114/ 1996-4, p.81 - 87
  3. ^ La lettera d’amore di Vermeer, mostra Roma, Palazzo Barberini 26 aprile - 18 giugno 2006
  4. ^ Roma, Palazzo Venezia, Il settecento a Roma 2006 http://www.ilsettecentoaroma.it/mostra.htm
  5. ^ Lussemburgo, Musée national d'histoire et d'art, Tra sacro e profano. Capolavori del XVII secolo nelle raccolte delle banche italiane 2009 https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/Eventi/EventiInEvidenza/NelMondo/visualizza_asset.html_1198521798.html Archiviato il 19 ottobre 2019 in Internet Archive.
  6. ^ Roma, Galleria di Arte Antica di Palazzo Barberini, “Segno del mio amore verso il paese che io tengo in sì alta stima” 100 anni di Bibliotheca Hertziana - 100 anni dalla donazione di Enrichetta Hertz http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_634856994.html Archiviato il 19 ottobre 2019 in Internet Archive.
  7. ^ Milano, Palazzo Reale, Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco 2016 http://www.mostrarubens.it
  8. ^ Lo Bianco Dott.ssa Anna, su Presidenza della Repubblica. URL consultato l'8 novembre 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN10004376 · ISNI (EN0000 0001 1020 9746 · SBN VEAV021367 · BAV 495/289657 · LCCN (ENn86091500 · GND (DE134272684 · BNE (ESXX1468232 (data) · BNF (FRcb13517313h (data) · J9U (ENHE987007433322605171 · CONOR.SI (SL240247395 · WorldCat Identities (ENlccn-n86091500